info@giovannagallina.it +39 340 8581626
UN APPROCCIO CHE METTE AL CENTRO LA PERSONA
Seguire una dieta rigida può sembrare una scorciatoia, ma alla lunga rivela diversi limiti:
Mancanza di coinvolgimento personale: Non partecipare al processo decisionale può ridurre la motivazione e far sentire le persone semplici esecutori.
Poca adattabilità: Le diete standard non tengono conto delle preferenze personali, delle emozioni legate al cibo o delle variazioni quotidiane.
Frustrazione e senso di fallimento: La rigidità può portare a scoraggiarsi al primo errore, creando un circolo vizioso di abbandoni e ricomparsa del problema.
Disconnessione dal proprio corpo: Affidarsi esclusivamente a regole esterne rende difficile ascoltare i segnali naturali di fame e sazietà, fondamentali per un rapporto sano con il cibo.
Un approccio che ti mette al centro ti aiuta a costruire un rapporto positivo e duraturo con l’alimentazione. Ecco perché funziona:
Adattabilità: Le tue scelte rispettano i tuoi gusti, cultura e stile di vita, rendendo tutto più sostenibile.
Nuove competenze: Impari a scegliere e preparare cibi sani, leggere le etichette e bilanciare i pasti, abilità pratiche che resteranno utili nel tempo indipendentemente da eventuali cambiamenti di obiettivi.
Più motivazione: Essere parte attiva del proprio percorso aumenta la soddisfazione e il desiderio di continuare.
Ascolto del corpo: Ritrovi la capacità di ascoltare fame e sazietà, senza più dipendere da regole rigide.
Stabilità a lungo termine: Eviti il classico effetto yo-yo, costruendo un equilibrio duraturo nel tempo.
L'approccio che ti propongo è pensato per migliorare la relazione con il cibo e raggiungere il benessere fisico. Scopri come lavoreremo.